Memoria di 70 anni fa: 1952 in Puglia
La protesta della gramigna e l’occupazione delle terre a Palo del Colle. In copertina Comizio I maggio Piazza S. Croce
Leggi il seguitoLa protesta della gramigna e l’occupazione delle terre a Palo del Colle. In copertina Comizio I maggio Piazza S. Croce
Leggi il seguitoStoria della zeppola napoletana, il tradizionale dolce per la festa di San Giuseppe e dei Papà.
Leggi il seguitoLa canzone napoletana che sfidava il regno d’Italia
Leggi il seguitoL’impiego della bomba atomica ha segnato un punto di non ritorno, facendo di Hiroshima il simbolo del rischio di autodistruzione della specie umana. Questo ragazzo ne è la testimonianza
Leggi il seguitoOggi, 2 novembre si commemorano i nostri defunti in tutto il mondo cristiano-cattolico. È una ricorrenza della Chiesa latina celebrata il 2 novembre di ogni anno. L’origine risalirebbe a un rito bizantino antichissimo, dedicato appunto ai morti
Leggi il seguitoL’omicidio da parte dei bersaglieri piemontesi al comando di: “Pietro Quintini”, di una bambina di 9 anni di Castellammare del Golfo, nel Trapanese. fucilata per brigantaggio nel sud dell’Italia post-unitaria.
Leggi il seguitoQuesta foto è nella memoria di tutti due bambini dietro la bara della loro madre: cresciuti improvvisamente…
Leggi il seguitoLady D, Lady Diana Spencer principessa del Galles, una donna che non volle diventare regina … La foto in copertina dal fotografo di corte David Bailey
Leggi il seguitoAll’apice del successo Marilyn è immortalata in un book fotografico da Richard Avedon nel quale impersona 5 note attrici. Un’immagine in copertina
Leggi il seguitoNorma Jane Baker Monroe è ormai consacrata come la Diva Marilyn Monroe, i suoi film sono dei successi, la sua vita privata resta sempre un disastro.
Leggi il seguito