Il tarallo dell’Immacolata a Gravina: tradizione, devozione e sapori che uniscono
La festa dell’8 dicembre si veste dei profumi avvolgenti del “Tarallo”, simbolo di devozione e convivialità a Gravina in Puglia.
Leggi il seguitoLa festa dell’8 dicembre si veste dei profumi avvolgenti del “Tarallo”, simbolo di devozione e convivialità a Gravina in Puglia.
Leggi il seguitoDalla Tavola di Z’Rocco un piatto semplice ma allo stesso tempo gustoso: la sua bontà risiede nella qualità degli ingredienti utilizzati, tipici del territorio dell’entroterra del sud Italia.
Leggi il seguitoImportanti i trend di crescita nel Belpaese, dove la filiera del gelato artigianale muove nel complesso un giro d’affari da 3,8 miliardi di euro e impiega oltre 100mila addetti
Leggi il seguitoDopo la teoria, meglio la storia, passiamo alla pratica. No, non è l’esame della patente, è la zeppola per San Giuseppe ed i Papà
Leggi il seguitoStoria della zeppola napoletana, il tradizionale dolce per la festa di San Giuseppe e dei Papà.
Leggi il seguitoLa ricetta del ruccolo, focaccia tradizionale gravinese
Leggi il seguitoIl primo panino fatto con farina di grilli. Imbottito con hamburger e mozzarella il Grillo Cheeseburger è sbarcato a Milano
Leggi il seguitoSi tratta di una pasta preparata solo con farina di semola di grano duro e acqua dalla forma allungata e incavata condita con funghi, preferibilmente pleurotus.
Leggi il seguitoRicette antiche della tradizione meridionale italiana.
Leggi il seguitoUn gelato della tradizione Siciliana che affonda le origini sicuramente nella dominazione araba
Leggi il seguito