Pan Brigante, il pane dei briganti del Cilento
Una ricetta semplicissima e alla portata di tutti, si preparava con la frutta secca che abbiamo a disposizione.
Leggi il seguitoUna ricetta semplicissima e alla portata di tutti, si preparava con la frutta secca che abbiamo a disposizione.
Leggi il seguitoSi avvicina a gran passi il Carnevale.
Leggi il seguitoCosa c’è di più buono, in una una giornata fredda, di un buon brodo caldo? Solo un brodo di carne con le polpettine e i tagliolini della nonna!
Leggi il seguitoUna ricetta semplicissima e realmente gustosa, da arricchire ed insaporire a seconda dei vostri gusti. In copertina il piatto pronto.
Leggi il seguitoTermini desueti, magari, o poco ricordati, ma tutti indicano una buonissima pietanza invernale ottenuta con un brodo di erbe ed una pasta sfiziosissima.
Leggi il seguitoAmiche care ed amici appassionati di cucina, un primo economico, dietetico e diuretico…. l’avete pensato? … Tranquille/i ci sono ricette gustose per tutti.
Leggi il seguitoVolete perdere un po’ di peso dopo le feste, ma mangiare bene ed assicurarvi proteine? Provate ad introdurre più cavoli nella Vostra dieta e vedrete. Parola di Nonna Camilla
Leggi il seguitoÈ molto diffuso soprattutto nel Sud Italia. In particolare, in Sicilia, veniva prodotto in casa e offerto agli ospiti in segno di buon augurio.
Leggi il seguitoLa coltivazione dell’Asprinio, un’uva molto antica. le cui qualità erano già note in epoca romana.
Leggi il seguitoA Capodanno si sa si consumano le lenticchie per scaramanzia, perché sono beneauguranti, perché siamo alla ricerca di un anno migliore del precedente, per mille motivi…
Leggi il seguito