Sondaggi politici, intenzioni di voto
Testa a testa tra i partiti di Enrico Letta e Giorgia Meloni, con il Partito Democratico avanti di una sola incollatura (0,1). Prosegue il calo della Lega e del Movimento 5 Stelle
Gianvito Pugliese
Il nostro riferimento è la Supermedia dei sondaggi che YouTrend realizza facendo la media delle proiezioni delle maggiori e più autorevoli istituzioni demoscopiche del Paese. Questa settimana (Demopolis, Demos, Euromedia, Ixè, SWG e Tecnè).

YouTrend fa il raffronto percentuale a due settimane, come vedete nel grafico, il nostro è ad una settimana. I due confronti non divergono, ma si integrano.
Il posto di Primo partito lo riconquista il Pd con il 21,2% ed un +0,2 in una settimana
Secondo Fratelli d’Italia con il 21,1% ed un -0,1 ad una settimana Distacco minimo dal primo di 0,1%
Terza la Lega immobile che precipita al 15,9 dal 16,4%. Perde mezzo punto in sette giorni. Il distacco da Pd è di 5,3. Da Fdi di 5,2
Quarto il Movimento cinque stelle che dal 13,5 scende al 13,3 ancora un -0,2.
Quinta Forza Italia pure da 8,4 ad 8,5. un +0,1 ed il distacco dal M5S va al 4,8.
Sesta la Federazione tra Azione e + Europa dal 4,5 al 4,4 ed un -0,1.
Settima, di nuovo a sorpresa, Italexit dall’ 1,9 al 2,2% un +0,3 che la riporta quasi a metà classifica
Ottava Italia Viva che sale al 2,1 dal 2,4 e -0,3%.
Nona Sinistra italiana che dal 2,0 va al 2,1 totalizzando +0,1
Decimi i Verdi che dal 2,2 scendono al 2,0 con un -0,2.
Undicesimo Art.1+MDP che dal 2,2 scende al 2,0 con un -0,2
Le coalizioni. Sempre nulla di significativamente nuovo. La coalizione di centrodestra non si ricompatta, e Meloni sempre più isolata dal tandem Berlusconi-Salvini, mentre la crescita del campo largo di Enrico Letta è minacciata da un Conte costretto ad equilibrismi tra le due anime dei 5 Stelle, che danneggiano sia uk Movimento che la coalizione.
Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivetevi al gruppo lavocenews.it. Grazie.