Giorno 629
Un’analisi attenta della guerra ibrida in generale e quella nel conflitto russo-ucraino, che vede la Russia protagonista assoluta. E la guerra ibrida, conclude l’Autore, resta l’ultima chance dell’Orso Vladimiro.
Leggi il seguitoUn’analisi attenta della guerra ibrida in generale e quella nel conflitto russo-ucraino, che vede la Russia protagonista assoluta. E la guerra ibrida, conclude l’Autore, resta l’ultima chance dell’Orso Vladimiro.
Leggi il seguitoLo stato della controffensiva chiarito fin nei minimi particolari. Un articolo assolutamente inedito nel panorama dei media
Leggi il seguitoKonashenkov: tentativi infruttuosi
Leggi il seguitoEsaminato il teatro di guerra. la situazione apparente di stallo non risponde alla realtà, che è assai più articolata e complessa
Leggi il seguitoPutin prova a fermarla nominando il colonnello Troshev comandante della Wagner
Leggi il seguitoArgomentazioni puntuali come sempre che portano a concludere che lo sfondamento non c’è ancora, ma le condizioni perché si verifichi ormai ci sono quasi tutte.
Leggi il seguitoUn’analisi approfondita della controffensiva ucraina finalizzata, con successo, a demoralizzare le forze armate russe,
Leggi il seguitoOggi, attraverso la spiegazione del corretto uso dei dati di analisi, una risposta ragionata e complessa alle domande sull’andamento della guerra
Leggi il seguitoAffrontiamo due misteri della comunicazione: la scomparsa di Prigozhin e i tentennamenti americani sull’jnvasione russa
Leggi il seguitoOggi analisi di quella “controffensiva ucraina” non ancora appariscente, ma che fa dormire preoccupato l’orso Vladimiro
Leggi il seguito