“Diario di bordo” – notizie flash dell’ 11.7.2020
Una rubrica, con lo stesso Autore, che caratterizzò i momenti d’oro di BariSera. Si adegua all’on-line e diventa una sintesi, aggiornabile, delle notizie del giorno,
Gianvito Pugliese
Sabato 11 luglio 2020 ore 8,00
Buon sabato, care lettrici e lettori. Mentre nel Paese il Covid-19 da tre giorni i casi crescono, ieri 276, ma stabili da almeno due giorni i decessi 12. Non è il caso di sottovalutare il virus, di non rispettare le precauzioni consigliate, vanificando i sacrifici fatti per mesi. Attente ed attenti al fine settimana. Intanto, per Voi i flash delle notizie del giorno:
1.Il Presidente del Consiglio Conte, precisando che “nulla è ancora deciso” ipotizza una proroga dello stato di necessità nel Paese. Insorgono le opposizioni: in particolare Salvini e Meloni, ma chiarimenti in parlamento sono chiesti sia da Pd che da Italia viva.
2. Nel prosieguo del tour europeo Conte incontra Rutte. premier olandese, spesso portavoce dei “Paesi frugali”. Cena in un ristorante italiano. Conte: “Siamo d’accordo sulla necessità di una risposta europea, ma ci sono divergenze su cui si può lavorare”. Il Premier dei Paesi Bassi: “L’incontro un buon modo di prepararsi al vertice europeo”.
3. Usa: istituiti dazi del 25% su merci francesi (esclusi generi alimentari) per un valore di 1,3 miliardi di dollari. Li porterà la Befana, entreranno in vigore il 6 gennaio 2021. Risposta di Donald Trump all’istituzione di tasse in Francia sui colossi americani hi-tech, secondo il tycoon “ingiustamente presi di mira”.
4.Chiuso il collocamento dei BTP (Buoni poliennali del Tesoro) Futura. 174.318 contratti pari a 6,1 miliardi. Lo spread resta a 170, bene le Borse europee con Milano a +1,3
5.Bankitalia: effetto covid sull’economia nel 2020 -9.5. Nuovi focolai ci porterebbero al -13 ed oltre. Recupero nel 2021 di almeno 4,8. Produzione industriale di maggio +42,8 ma su base annua siamo al -20,3. Per Gualtieri “dati incoraggianti”.
6. Venezia: prova generale positiva del Mose. La 78 paratoie si alzano e sigillano la Laguna. Presenziano Conte e la De Micheli. Protestano gli ambientalisti. Conte la vuole operativa in autunno.
7. Proposta Aspi al Governo per gestire autostrade in Cdm martedì prossimo. Maggioranza per ora spaccata.
8. Caso finta donazione Dama alla sanità lombarda che vede inquisito il cognato di Attilio Fontana, Andrea Dini ed il dg Aria spa, centrale acquisti della regione, Filippo Bongiovanni, che si è dimesso e chiede di passare ad altro incarico. Perquisizioni sia negli uffici dell’Aria che nella Regione Lombardia,
9. Il Consiglio di Stato annulla il decreto Ataturk del 1935 e restituisce al culto il museo più visitato di Istanbul: Santa Sofia. Esulta Erdogan e annunzia: “prima preghiera il 24 luglio”.
10. Precipita nel Tevere, al confine tra Roma e Rieti un elicottero privato, dopo aver impattato coi cavi dell’alta tensione. Carabinieri e Vigili del Fuoco ricercano le salme degli occupanti.
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare i “contatti”, o scrivere alle e-mail info@lavocenews.it della redazione o direttore@lavocenews.it, grazie.