Giorno 318
La Nato il 23 febbraio scorso ha sopravvalutato la forza delle forze armate russe. L’Ucraina ha ritenuto di poter tenere loro testa ed aveva ragione.
Leggi il seguitoLa Nato il 23 febbraio scorso ha sopravvalutato la forza delle forze armate russe. L’Ucraina ha ritenuto di poter tenere loro testa ed aveva ragione.
Leggi il seguitoDalla guerra tra Iran ed Iraq (in copertina foto di Serhii Bondarchuk per Pexels) a quella tra Russia e Ucraina: similitudini e differenze. L’ultima scommessa dell’Orso Vladimiro
Leggi il seguitoIn copertina il simbolo dell’MI5 l’intelligence militare britannica
Leggi il seguitoPutin sfodera i droni comprati dagli ayatollah e dai pasdaran di Khamenei. Israele non è più neutrale
Leggi il seguitoDifferenza fra armi nucleari tattiche e strategiche, in copertina esempio di arma tattica nucleare con cannone atomico, testato nel 1953
Leggi il seguitoA Mosca la tensione è sempre più alta e non accenna a placarsi. Più ne arrestano, più giovani scendono in piazza.
Leggi il seguitoNel leggendario regno di Tamerlano si riuniscono oggi i leader dell’Eurasia. Attesa per il faccia a faccia tra Putin e Xi Jinping
Leggi il seguitoLa guerra langue, il fronte è immobile, ma bombardamenti e morti non si fermano. Impossibile prevedere quando la guerra cesserà di esistere
Leggi il seguitoIl suo aereo atterrato alle 4.44ota italiana
Leggi il seguitoGuerra ed economia. Efficacia delle sanzioni alla Russia.
Leggi il seguito