Chiara Samugheo
A volte va via una grande donna, una grande fotografa, che tutto il mondo stima, ma nella sua città natale tutti ignorano o fanno finta. Chiara Samugheo, barese 97 anni tra poco è mancata il 13 gennaio, ma……
Leggi il seguitoA volte va via una grande donna, una grande fotografa, che tutto il mondo stima, ma nella sua città natale tutti ignorano o fanno finta. Chiara Samugheo, barese 97 anni tra poco è mancata il 13 gennaio, ma……
Leggi il seguitoScompare un pezzo importante della nostra cultura. Rip
Leggi il seguitoVia Sparano da Bari, il nostra salotto e strada principale per passeggiare e per far shopping……cartolina viaggiata.
Leggi il seguitoI signori artisti sono pregati di uscire dalle loro comode tane e di smettere di spiangersi addosso. E’ il momento della ripresa, di mostrare la faccia e quello che sapete fare. Il governo è in crisi? che ben venga una satira costruttiva!
Leggi il seguitoDopo trent’anni un tentato recupero di quello che è stato, ma non poteva tornare. Questa volta lo Stato c’era, persino il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, ed anche i locali, recuperati e restaurati dell’ex Stadio della Vittoria. Simbolo glorioso della manifestazione non poteva che essere la famosa Rosa nella conchiglia di Gino Boccasile.
Leggi il seguitoIn copertina, Luigi Guerricchio, il carro della Bruna, lui non rinuncia alla cultura nel suo sud, alla sua Matera, a tutto quello che era stato fatto a Bari.
Leggi il seguito1960 anno delle Olimpiadi di Roma, anno di rivalsa per tutta la nazione italiana. Manifestazioni che si susseguono con successo.
Leggi il seguitoGli anni si susseguono, i critici si intervallano, gli artisti salgono di prestigio, ecc….. ma i problemi restano. In copertina: lungomare di Franco Colella, collezione Mayer
Leggi il seguito