Giorno 146
Gli Himars (in copertina), impiegati efficacemente, unitamente alle coordinate fornite con precisione dai partigiani, stanno avvantaggiando e non di poco l’esercito ucraino,
Leggi il seguitoGli Himars (in copertina), impiegati efficacemente, unitamente alle coordinate fornite con precisione dai partigiani, stanno avvantaggiando e non di poco l’esercito ucraino,
Leggi il seguitoUna guerra di attrito che non permette di sperare in un’armistizio a breve.
Leggi il seguitoPerchè Putin non può accontentarsi di vittorie parziali e ha bisogno di guerre, anche oltre e dopo l’Ucraina
Leggi il seguitoA prescindere dalla propaganda la situazione bellica è di assoluto stallo.
Leggi il seguitoPartendo dalla “conquista” di Severodonetsk (in copertina), un’analisi dettagliata delle due forze in campo e delle rispettive chances
Leggi il seguitoIl vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa si scaglia con la ben nota violenza e finezza contro l’Europa ed i suoi leader su Telegram
Leggi il seguitoL’attenzione da Severodonietsk sempre conquistata e mai veramente, si sposta a Kaliningrad, dove tra Europa e Russia le parti s’invertono rispetto a Kiev. Di lì un’analisi sui missili russi puntati contro l’Europa ai suoi confini.
Leggi il seguitoDa una frase pronunciata da Putin a San Pietroburgo agli strani comportamenti dei minions italiani.
Leggi il seguitoUn ritorno all’analisi sulla tattica nel conflitto russo-ucraino, pregna di conseguenze sulla narrazione farlocca.
Leggi il seguitoDai minions (in copertina) e chi li manovra al perché l’orso Vladimiro va fermato ora e subito in Ucraina
Leggi il seguito