Von der Leyen: “voto all’unanimità ormai inadatto”

Poi ridimenziona con un “in alcuni settori”

La redazione

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, parlando ieri a Strasburgo per la Festa dell’Europa: “Ho sempre sostenuto che il voto all’unanimità in alcuni settori chiave non è più adatto alla realtà, se vogliamo fare passi avanti più velocemente. L’Europa dovrebbe svolgere un ruolo maggiore nella sanità e nella difesa, dopo l’esperienza degli ultimi due anni, e dobbiamo migliorare il modo in cui funziona la nostra democrazia. Questo su base permanente”.

Si va verso l’Europa politica, auspicata dai padri costituenti, precursori dei tempi, e si va col piede giusto, senza forzature ed impennate, partendo dai punti su cui è riscontrabile la più ampia convergenza, come la collaudata sanità europea e la difesa che oggi più che mai è indispensabile, a prescindere dall’enorme risparmio sul bilancio dei singoli stati a progetto concluso.

Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivetevi al gruppo lavocenews.it. Grazie.