Maturità al via per 540mila studenti.
Le prove d’esame sono partite alle 8,39 di oggi.
La redazione
Ci siamo. In una Italia che prova faticosamente a ripartire non c’era miglior segnale di normalità che gli esami di maturità. E stamane, alle 8,30, gli esami sono cominciati in tutti gli istituti superiori.
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi: “Buongiorno ai ragazzi è un momento importante per la vostra vita, è un passaggio. E’ l’esame di Stato, non è un esamino e non c’è una prova unica. I ragazzi discuteranno, parleranno con la commissione e discuteranno la loro tesi. Cosa succederà in futuro lo vedremo senza pregiudizi. Non verrete bollati come quelli del Covid, misurate voi stessi. Ragazzi credo che mai come in questo momento tutto il Paese sia con voi, tutto l’affetto è per voi che state superando questa prova. Avanti!”.
L’esame che durerà circa un’ora (ogni giorno ciascuna commissione esaminerà cinque candidati) e parte dalla discussione con il maturando di un elaborato scritto che gli è stato assegnato di svolgere dal Consiglio scolastico.
Le Commissioni, composte da sei membri interni ed un presidente esterno, sono 13.349, mentre 26.547 le classi interessate. Agli esami è stato ammesso il 96,2% degli studenti dell’ultimo anno.
Ai maturandi il nostro più sentito in bocca al lupo.
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail info@lavocenews.it della redazione o direttore@lavocenews.it, per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivervi al gruppo lavocenews.it grazie.