Riso con uova e piselli
Un buon consiglio della tradizione lucana è quello di aggiunger uova e una spolverata di formaggio, ad un piatto semplice, per renderlo più nutriente e saporito
Nonna Camilla
Una valida soluzione della tradizione rurale lucana, meridionale in genere, è quella di aggiungere alle pietanze una o più uova e, se disponibile, una bella spolverata di pecorino.
In effetti, per quanto il riso con i piselli sia buono, magari insaporito con qualche cubetto di prosciutto cotto e una spolverata di pepe, ma con l’uovo… assume un altro sapore ed un alto valore nutritivo.

La ricetta? E’ elementare.
Gli ingredienti per 4 persone: 300 g. di riso, 250 g. di piselli sgusciati, un filo d’olio, mezza cipolla bianca, sale q.b., 3/4 uova, una spolverata di formaggio.
Preparazione: una volta lessato il riso, piuttosto al dente, unitelo ai piselli lessati, freschi, surgelati o in scatola. Prendete una bella padella, aggiungete un filo d’olio e la mezza cipolla bianca finemente tritata, fatela imbiondire, aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua e dopo un paio di minuti i piselli. Lasciateli insaporire qualche minuto, aggiungete il riso e poi le uova appena sbattute, mantecate bene il tutto, impiattate, spolverate con il vostro formaggio preferito, pecorino o parmigiano. Un semplice piatto di riso, diventerà una vera pietanza sostanziosa.
Buon appetito dalla vostra nonna Camilla.
Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivetevi al gruppo lavocenews.it. Grazie.