Morto Luc Montagnier
Sarebbe morto avantieri ma finora si sono alternate alla notizia le smentite. Ora una fonte attendibile.
La redazione
Di solito siamo noi ad inseguire la notizia. Montagner è stato un uomo talmente originale che alla sua morte è stata la notizia ad inseguire i giornali e non il contrario. Si sono susseguite da martedì notizie da fonti poco attendibili a smentite che inducevano ad attendere. Così credo abbiano fatto tutti i giornali seri. Qualcuno si è buttato avanti e l’ha azzeccata.
Ora è ufficiale: è morto all’età di 89 anni, a Neuilly-sur-Seine, alle porte di Parigi, il professor Luc Montagnier, biologo e virologo, premio Nobel perla medicina per i suoi studi sull’Aids. Negli ultimi anni era diventato un riferimento per i no vax.
La conferma “ufficiale”, ovvero autorevole, arriva dal quotidiano francese Liberation. Consapevoli dello scetticismo che conferme e smentite a raffica avevano creato, i Colleghi del quotidiano francese citano le loro fonti: il certificato di decesso del professore depositato in Comune e la testimonianza della dottoressa Béatrice Milbert, con la quale stava organizzando una conferenza a Ginevra, che ha confermato il decesso.
Ieri il sito di France Soir, una testata molto vicina alle tesi ed ai temi della galassia no vax, aveva annunciato la morte del professore. Nessun altro aveva confermato. Oggi una conferma anche dal controverso professor Didier Raoult, il “padre” della clorochina, con la quale curava i suoi pazienti Covid-19 a Marsiglia.
“Luc Montagnier è morto. Perdiamo un uomo la cui originalità, l’indipendenza e le scoperte sull’Rna hanno permesso la creazione del laboratorio che ha isolato e identificato il virus dell’Aids” così su Twitter Raoult, che prosegue: scoperte valse ” la gloria, il Premio Nobel nonché l’inaudita ostilità dei suoi colleghi. L’attenzione portata alle sue ultime ipotesi fu sproporzionata“.
Sul controverso France Soir che, al di fuori dei no vax, nessuno in Francia ritiene attendibile era stato scritto: “All’età di 89 anni (18 agosto 1932 – 8 febbraio 2022), il professor Luc Montagnier si è spento all’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine. Il dottor Gérard Guillaume, uno dei suoi più fedeli collaboratori, ci ha confidato che se ne è andato in pace, circondato dai suoi figli”.
Oggi la conferma dell’attendibile quotidiano Liberation. R.I.P.
Per interventi utilizzare il “Lascia un commento” o scrivere alle e-mail info@lavocenews.it o direttore@lavocenews.it. Per seguirci su Facebook potete mettere il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivervi al gruppo lavocenews.it. Grazie.