Volete Diventare giornalisti?
Se vuoi diventare un giornalista e tieni alla qualità, allora siamo quello che fa per te!
Rocco Michele Renna
Ricordo tutto il tempo passato nei caffè del corso a leggermi il quotidiano cartaceo e immaginavo la macchina dell’informazione che doveva battere sul tempo la concorrenza per fare uscire la notizia.
Durante la guerra dei Balcani capitò che andammo a letto una sera sapendo che ci sarebbe stato il probabile intervento della NATO, ma la mattina dopo, nel solito caffè, dove ci incontravamo la mattina prima di entrare a scuola, leggevo i titoloni di un quotidiano locale che parlavano della probabilità sfumata durante la notte di un intervento Nato nella guerra dei Balcani. Meno male pensavo fra me e me leggendo quella notizia…
Intanto, alla radio del caffè stesso si sentiva la notizia che durante la notte i primi aerei partiti dall’Italia avevano bombardato la Serbia, quindi la prima pagina di quel giornale era ormai carta straccia.
Questa vicenda accese in me la curiosità per il giornalismo e il fascino della notizia da divulgare ma non era giunto ancora il momento dovevo pensare alla scuola…
Mi sembra ieri quando cominciai a bazzicare il mondo del giornalismo, era il 2003 finalmente realizzai il mio sogno di scrivere per gli altri, informare chi aveva il diletto di leggere…
Nel 2003 un amico che conosceva la mia passione per il giornalismo, mi mise in contatto con l’editore di un giornale cartaceo di New York, “Paisà” credo si chiamasse, non lo ricordo bene perché l’avventura durò pochissimo, in quanto l’editore chiedeva incessantemente determinate notizie contro gli immigrati, specialmente cinesi e se la notizia non c’era la dovevo inventare, tanto -secondo lui- chi controllava da New York a Gravina in Puglia? Ecco come nascono le fake news.
Disgustato da questo modo d’informare, abbandonai l’idea e pensai ad altro, ma il fuoco del giornalismo in me era solo sopito, ma non spento, covava come un incendio che doveva scoppiare da un momento all’altro, doveva trovare il carburante e il terreno giusto per svilupparsi… E così avvenne!
Grazie al mio amico fraterno Michele Ladisa, segretario generale del Partito Meridionalista, cominciai i primi passi di un tiepido giornalismo con la testata di “Onda del sud”, ma quella testata era in maggioranza politica ed io volevo qualcosa che non limitasse i miei orizzonti di cronista, contattai altre testate ma non mi convinceva il loro modus operandi e alla fine incontrai “Lavocenews.it” dell’Editore Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni”, diretta da Gianvito Pugliese.

Questa testata sta colmando le mie lacune ed è diventata come una seconda famiglia per me, il direttore come una chioccia burbera, ma per finta, ci istruisce e corregge i nostri articoli come un vero “magister” farebbe con i suoi “alumnus”. Sarà perché sente l’obbligo di perpetrare la scuola ricevuta: quella del “Giornalista di Puglia”, l’ineguagliabile Michele Campione.

Un quotidiano on line ricco di contributi culturali, oltre che di notizie del giorno, non disposto ad accettare pubblicità invasiva che ti costringe a più interruzioni per completare la lettura di un “pezzo”. Insomma, torna l’antico piacere di leggere la notizia, come facevano i nostri genitori seduti alla loro poltrona o come facevamo noi al tavolino del caffè.
Per questo voglio dire a voi lettori: “Se vi sentite pronti ad entrare nel mondo del giornalismo, non volete farvi influenzare negativamente dalle fake news e la scrittura è la vostra passione? Se guardate il telegiornale e sognate di essere dall’altra parte dello schermo? O semplicemente leggendo un giornale, vorreste essere voi la firma dell’articolo? Vi sentite portati per la professione del giornalista e magari sperate di sfondare nel mondo dell’informazione? Allora la redazione de LaVoceNews.it fa per Voi. Troverete gente capace, che saprà introdurvi nel fantastico modo di vedere il mondo dalla parte di chi scrive le notizie vere; chissà… potreste anche essere artefici di un cambiamento in chi legge i vostri articoli e se completerete il vostro praticantato, potrete diventare un giornalista pubblicista”.
Il pubblicista è il giornalista non dipendente retribuito da una testata, da un editore o da un ente pubblico (giornalista professionista). Se non vorrete fermarvi al primo step, potreste diventare giornalisti affermati. Date un’occhiata alla nostra pagina La Voce News su Facebook.
Cosa aspettate a contattarci? Mandate una vostra proposta-bozza di articolo, o anche qualcuno in più qui: direttore@lavocenews.it o info@lavocenews.it. Il direttore, se lo riterrà opportuno, ve li pubblicherà avvisandovi e vi contatteremo per avviare e proseguire la collaborazione.
Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivetevi al gruppo lavocenews.it. Contatti: direttore@lavocenews.it o info@lavocenews.it. Grazie.