“Stay hungry, stay foolish” Steve Jobs

Quindici anni fa il discorso-testamento di Steve Jobs. Non perdete mai la voglia d’imparare, la curiosità e l’ambizione.

Cinzia Montedoro.

Cambiare il mondo con un pizzico di follia e vivere con curiosità senza mai perdere l’entusiasmo anche nelle piccole cose, un messaggio onirico racchiuso in quattro parole “restate affamati, restate folli” la traduzione italiana.

Una frase che ha dato l’impronta decisiva e che descrive a pieno la vita di un uomo, Steve Jobs, creatore e fondatore della CEO di Apple inc.,  colui che ha reso lo smartphone il migliore amico dell’uomo, e che attraverso la sua genialità  ha creato un nuovo modo di sentire la musica, vedere film e vivere la vita in modalità 2.0. influenzando il pensiero e la creatività dei prodotti tecnologici dei nostri giorni.

Nel 2005, esattamente quindici anni fa, durante una cerimonia di laurea all’Università di Stanford,  Jobs pronunciò un discorso intenso, carico di insegnamenti, che è rimasto nella storia. In meno di quindici minuti, raccontò ai tanti giovani laureandi il valore della vita e delle scelte soffermandosi su tre storie, le sue, una vita fatta di alti e bassi e che racconta la forza di volontà di un sogno, di un progetto di vita.

Trovate ciò che amate. Trovatelo nel lavoro, così come negli affetti. Se non l’avete ancora trovato, continuate a cercare. Non accontentatevi”.

Il tempo a vostra disposizione è limitato, non sprecatelo vivendo una vita che va bene per altri ma non vi appartiene. Non lasciatevi condizionare, non lasciate che il rumore delle opinioni altrui copra la voce che avete dentro. Ma, soprattutto, abbiate il coraggio di seguire quello che avete nel cuore, lasciatevi guidare dall’intuito. Non smettete mai di avere fame, non smettete mai di essere folli“. 

Un messaggio che dovrebbe abbracciare le idee di molti uomini e donne, che troppo spesso non credono nelle proprie potenzialità, ma che nascondo inconsapevolmente grandi risorse, non sono state quindi solo parole di circostanza ma un messaggio che guarda al futuro e che vede negli occhi e nell’animo creativo di ognuno di noi.

Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare i contatti, o scrivere alla e-mail info@lavocenews.it, grazie.