Dourme fìgghie ch’è ggiò notte!
Gli orrori di una guerra dietro la porta di casa. Il rumore pauroso e assordante delle bombe.
Nicola Ambrosino
In cielo non sono le stelle a luccicare. Nella tranquillità del focolare domestico, dove è l’Amore a regnare, la mamma cerca di far addormentare la piccolina, dicendole: “Domani mattina, quando ti risveglierai…sarà stato solo un brutto sogno!”
Fò la nìnna, nènna bbèlle,
n-géile liùcene re stèlle;
fò la nànne, ué menènne
che u remèure vè aumendánne.
U remèure de sta guèrre…
chè se sénde ìnd’a sta tèrre;
chèssa tèrra martoriòte
da crestiáne scapestròte.
Dóurme nènne ad óucchie achìuse,
fóre stònne le sckefìuse;
tezzuèscene alla pórte…
dóurme e scámbe a chèssa sórte!
Pìgghie sóunne, bbèlla fìgghie,
che pó quánne te resbìgghie…
sóle è stòte ne sóunne brùtte…
dóurme fìgghie, ch’è ggiò nótte!
TRADUZIONE
Fai la ninna, bimba bella,
in cielo luccica una stella;
fa la nanna, o bambina…
che il rumore va aumentando.
Il rumor di questa guerra
che si sente in questa terra;
questa terra martoriata
da persone scapestrate.
Dormi bimba ad occhi chiusi
ci son fuori dei balordi,
che or bussano alle porte,
dormi e scampa a questa sorte.
Prendi sonno, bella figlia,
che, poi, quando sarai sveglia…
solo è stato un sogno brutto…
dormi figlia…che è già notte!
Poesia di Nicola Ambrosino Tutti i diritti riservati.
Per interventi utilizzare il “Lascia un commento” o scrivere alle e-mail info@lavocenews.it o direttore@lavocenews.it. Per seguirci su Facebook potete mettere il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivervi al gruppo lavocenews.it. Grazie.