“Diario di bordo” – news flash del 15.8.2020.
Un’inedita immagine di copertina, un’opera d’arte del nostro Roberto Capriuolo, accompagna la rubrica, quotidiana, scritta dallo stesso Autore, che caratterizzò i momenti d’oro di BariSera. Si adegua all’on-line e diventa una sintesi giornaliera, aggiornabile, delle principali notizie del giorno.
GP
Sabato 15 agosto 2020 ore 9,30
Buongiorno e buon ferragosto, care lettrici e lettori. L’immagine di Diario di bordo, un’opera d’arte dono del nostro Roberto Capriuolo, accompagna le notizie flash (una lettura sintetica, ma ragionata, delle principali notizie del giorno, che il lettore fa in meno di tre/quattro minuti, e che lo terranno informato ed in compagnia. Leggetele se Vi fa piacere.
Nel Paese il Covid-19 segna casi in , ieri 574 (+51), ma decrescono i decessi 3 (-3). I focolai sono un migliaio. Il virus, dunque, c’è, anche se meno aggressivo, rispettiamo le precauzioni consigliate, non vanifichiamo i sacrifici fatti per mesi. E’ arrivato agosto e siamo in pieno periodo vacanze: divertiteVi, rilassateVi, ma senza imprudenze. Prorogate al 31 ottobre lo stato di emergenza. Estensione al 7 settembre dell’uso delle mascherine, distanziamento, igiene in particolare alle mani. Finchè il vaccino non distruggerà la pandemia non possiamo dirci al sicuro.
Intanto, per Voi i flash delle notizie del giorno.
1.Tendono banco nella politica e nella cronaca nazionale gli esiti della Piattaforma Rousseau. La decisione di aprire alle alleanze con i partiti, e non solo coi movimenti, sia pure col 60% dei 49mila votanti, cambia totalmente gli scenari. Come pure la deroga concessa alla Raggi con circa il 90%. Crimi soddisfatto, Di Maio parla di” svolta“, Zingaretti di “fatto positivo”. Il sodalizio ed il governo giallorosso sono più forti. Ma le elezioni in Campidoglio sono problematiche. Ora si vedranno veramente le capacità di mediazione.
2. L’aumento dei contagi col Veneto prima regione, e l’Emilia Romagna terza, dopo la Lombardia, spinge Zaia e Bonaccini ad emenare ordinanze restrittive per la capienza delle discoteche e le precauzioni da adottare. Boccia: “Il governo interverrà dopo ferragosto”. Stavolta temo che si faccia come Santa Chiara che chiuse le stalle dopo che i buoi erano fuggiti. E la Spagna ferma la movida e chiude i dancing.
3. Per la frana che il 12 agosto a a Chiareggio, frazione di Chiesa in Valmalenco, è costata la a tre persone – tra le quali una bambina di 10 anni – la Procura della Repubblica di Sondrio ha aperto un fascicolo a carico di ignoti. I reati ipotizzati sono omicidio colposo plurimo e disastro colposo.
4. M5S: Crimi deferisce ai probiviri del movimento il deputato genovese Marco Rizzone. Il reggente del movimento: “Ho chiesto al Collegio la sospensione immediata e la massima severità nella sanzione”.
5. E’ l’ora della rete unica nazionale. Finora la Fibra di qualità ha raggiunto solo i grossi centri per ragioni economiche dei gestori. Ora serve a tutto il Paese e la politica s’interroga su come arrivarci: gli interlocutori sono Tim ed Open Fiber, società partecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti. Gioca poi l’incognita della rete 5G.
6. Tridico in audizione alla commissione Lavoro della camera difende la scelta sua e dell’Inps di non rivelar nulla sui furbetti del bonus Iva. Aspetta di chiarire col garante, se può fare i nomi e a quale livello. Meloni ne chiede le dimissioni insieme a Conte.
7. Bielorussia. L’Europa dopo la riunione dei Ministri degli esteri decide di non accettare gli esiti delle elezioni e conferma le sanzioni. Svetlana Tikhanovskaya dalla Lituania insedia un ‘Consiglio per la transizione dei poteri’.
8. Usa: Donald Tramp andrà a visitare il fratello più piccolo, Robert, gravemente ammalato. Fino a poco fa è stato il suo più acceso sostenitore.
9. l famoso rocciatore trentino Stengel è precipitato da una parete rocciosa durante un’escursione a Tavolara sull’isola davanti a Olbia
10. Il Barcellona, che ha segnato due gol, è stato tuttavia umiliato nei quarti di finale della Champions League dal Bayern Monaco, che segnandone otto va in semifinale. E’ l’esito della partita giocata al Da Luz di Lisbona. Si batterà per la finale col vincitore della sfida di stasera tra City e Lione.
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail info@lavocenews.it della redazione o direttore@lavocenews.it, grazie.