Skip to content
domenica, 5 Febbraio, 2023
Ultimo:
  • Addio a Gaetano Azzolina
  • Arriva il gelo russo in Puglia?
  • Regione Puglia: bollettino epidemiologico del 5 febbraio 2023
  • Fdi è già al due più due, ancora un piccolo sforzo…
  • Mafalda e San Valentino
La Voce News

La Voce News

Quotidiano diretto da Gianvito Pugliese

Fondazione Piccinni

  • Editoriale
  • Politica
  • Cronaca
  • Terza pagina
  • Attualità
  • Estero
  • Italia
  • Economia e Finanza
  • Eventi e spettacoli
  • Arte
  • Cucina
  • Contatti
Attualità In Evidenza Italia 

Decalogo contro il Coronavirus

Vediamo insieme gli atteggiamenti utili da mettere in campo contro la diffusione del contagio da Covid-19

10 Marzo, 202010 Marzo, 2020 Redazione 0 Commenti Coronavirus, decalogo, dpcm, giuseppeconte

Vito Longo

In questi giorni, ma nelle ultime 24 ore in modo particolare, data la designazione di tutta Italia come “zona protetta”, ossia soggetta a forti restrizioni nella mobilità personale, salvo che per comprovate esigenze di carattere lavorativo, sanitario o di altro genere, c’è stata un’applicazione un po’ leggera delle norme, favorita anche dalla scarsa chiarezza comunicativa del governo.

Diciamo pure che l’assalto ai supermercati, neanche un’ora dopo le dichiarazioni di ieri sera del premier Giuseppe Conte, nei minuti immediatamente successivi all’emanazione del decreto, non ha fatto iniziare l’applicazione di suddette misure nella maniera migliore.

Tuttavia, dopo aver letto il D.P.C.M., siamo in grado di disegnare un perimetro più ampio dell’attuazione delle misure idonee a contenere il contagio e proviamo ad elencarle in un decalogo per renderle fruibili a tutti i cittadini che ancora nutrissero dubbi in merito.

1) Va evitato ogni spostamento in entrata o in uscita
… salvo che per comprovate esigenze, tra le quali: esigenze lavorative, sanitarie o per rientrare presso il proprio domicilio o residenza;

2) Con sintomi respiratori o febbre da 37.5 evitare di recarsi al pronto soccorso e contattare telefonicamente il proprio medico curante;

3) Divieto assoluto di mobilità per persone in quarantena o positive al virus;

4) Evitare gli assembramenti sia in luoghi pubblici che in luoghi privati;

5) Sospensione di tutte le attività sportivo-ricreative (palestre, centri termali, centri culturali, etc…)
… con conseguente sospensione delle manifestazioni e degli eventi a carattere aggregativo. Sospese, inoltre, le procedure concorsuali pubbliche e private, ad eccezione di quelle per la selezione del personale sanitario;

6) Chiusura dei musei e dei luoghi della cultura (teatri, cinema, sale giochi, etc…);

7) Chiusura delle università e delle scuole di ogni ordine e grado
… fatta salva la possibilità di offrire didattica a distanza;

8) Sospensione di messe e riti di culto di ogni genere
… gli edifici di culto rimarranno aperti per consentire la preghiera personale, purché sempre nel rispetto del metro di distanza in caso di più presenze simultanee;

9) Chiusura dei centri commerciali nel weekend
… rimarranno in attività farmacie, parafarmacie ed esercizi alimentari (supermercati, empori, botteghe, …) sempre con la prescrizione di almeno un metro di distanza tra le persone, identica misura da adottare per tutte le attività normalmente operanti sui territori;

10) Attività di ristorazione consentita dalle 6.00 alle 18.00 sempre mantenendo il metro di distanza tra soggetti
… oltre l’orario di chiusura è consentita la consegna a domicilio, purché col locale chiuso;

Al momento non c’è ancora una linea univoca sulla disputa o meno delle partite di calcio nelle coppe europee. È probabile che nei prossimi giorni si riuniscano gli organismi UEFA per deliberare in merito.
Ricordiamo che è sempre valida la sospensione del campionato di Serie A fino almeno al 3 Aprile.

  • ← Coronavirus: aggiornamento 10/3/2020
  • Usa: Biden in pole podition per sfidare Trump →

Potrebbe anche interessarti

Bari: il mercato del 23 dicembre

23 Dicembre, 2022 Maria Catalano Fiore 0

“Diario di bordo” – news flash del 3.8.2020

3 Agosto, 20203 Agosto, 2020 Redazione 0

Regione Puglia: Bollettino epidemiologico del 5 gennaio 2022

5 Gennaio, 20225 Gennaio, 2022 Redazione 0

IN EVIDENZA

Addio a Gaetano Azzolina
Attualità In Evidenza necrologio 

Addio a Gaetano Azzolina

5 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Maria Catalano Fiore 0

E andato via in silenzio, nello stile che preferiva, un grande uomo e cardiochirurgo. Ha salvato migliaia di vite….merita due parole di commiato.

Arriva il gelo russo in Puglia?
Cronaca In Evidenza metereologia 

Arriva il gelo russo in Puglia?

5 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Rocco Michele Renna 0
Regione Puglia: bollettino epidemiologico del 5 febbraio 2023
coronavirus In Evidenza Puglia 

Regione Puglia: bollettino epidemiologico del 5 febbraio 2023

5 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Fdi è già al due più due, ancora un piccolo sforzo…
Editoriale In Evidenza Politica 

Fdi è già al due più due, ancora un piccolo sforzo…

5 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Mafalda e San Valentino
Dai social In Evidenza 

Mafalda e San Valentino

5 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Domenica 5 febbraio 2023
Attualità In Evidenza Ricorrenze 

Domenica 5 febbraio 2023

5 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
I nuovi “Alfieri della Repubblica”
Discorsi Presidente della Repubblica In Evidenza Politica 

I nuovi “Alfieri della Repubblica”

4 Febbraio, 20234 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Regione Puglia: bollettino epidemiologico del 4 febbraio 2023
coronavirus In Evidenza Puglia 

Regione Puglia: bollettino epidemiologico del 4 febbraio 2023

4 Febbraio, 20235 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
L’Italia-Francia della difesa
Francia In Evidenza Politica 

L’Italia-Francia della difesa

4 Febbraio, 20234 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Covid-19: dati nazionali dal 27 gennaio al 2 febbraio 2023
coronavirus In Evidenza Italia 

Covid-19: dati nazionali dal 27 gennaio al 2 febbraio 2023

4 Febbraio, 20234 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
L’offerta del fine settimana
Dai social In Evidenza 

L’offerta del fine settimana

4 Febbraio, 20234 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Sabato 4 febbraio 2023
Attualità In Evidenza Ricorrenze 

Sabato 4 febbraio 2023

4 Febbraio, 2023 Gianvito Pugliese 0
Addio Paco Rabanne  “Metallurgico della Moda”
Cronaca In Evidenza necrologio 

Addio Paco Rabanne “Metallurgico della Moda”

3 Febbraio, 20233 Febbraio, 2023 Maria Catalano Fiore 0
Enrico Letta: “Meloni acconsente al linciaggio dei deputati Pd?”
In Evidenza Politica 

Enrico Letta: “Meloni acconsente al linciaggio dei deputati Pd?”

3 Febbraio, 20234 Febbraio, 2023 Redazione 0
Casa Sanremo 2023: riflettori su Gravina in Puglia
Eventi e spettacoli In Evidenza presentazione 

Casa Sanremo 2023: riflettori su Gravina in Puglia

3 Febbraio, 2023 Rocco Michele Renna 0

Chi Siamo

Editore Fondazione Concerti “Niccolò Piccinni”
Via Crisanzio 129, 70123, Bari

Sede operativa provvisoria
Via Gaetano Devitofrancesco, 10, 70124, Bari

Direttore responsabile: Gianvito Pugliese
Condirettore e Vice-Direttore vicario: Ugo Patroni Griffi
Direttore editoriale:
Segreteria di direzione e redazione: Lidia Petrescu
Webmaster: Lidia Petrescu

Registro Stampa

Iscritto al n. 13 del Registro Stampa del Tribunale di Bari col Decreto del Presidente del Tribunale di Bari del 22/07/2020
Copyright © 2023 La Voce News. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok