Storie di donne tra 500 e 600
Un folto gruppo di donne è stato all’avanguardia nel mondo tra il 500 ed il 600 apprezzate, temute, rispettate e poi dimenticate…..è il caso di riscoprirle.
Maria Catalano Fiore
La prevista, ed attesa, mostra “Storie di donne tra 500 e 600″ o ” Le Signore dell’Arte” che sarebbe stata inaugurata in questi giorni presso il Palazzo Reale di Milano sarà spostata, Covid permettendo, al 2 marzo con apertura sino al 27 luglio 2021.
Si tratta di una Mostra/confronto, forse la prima cosi vasta ed importante che prevede la presentazione di 34 artiste e 150 opere a testimonianza di una intensa attività creativa tutta al femminile. Sicuramente poco note al grande pubblico. Ma ne parleremo al momento, mostrando, per quanto possibile anche loro opere.
Sono donne che hanno frequentato e lavorato in Grandi Corti e che quali imprenditrici di se stesse, hanno occupato, quindi, anche un importante ruolo sociale.
La mostra si inserisce nel Palinsesto “I talenti delle Donne” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e sostenuto dalla Fondazione Bracco, il cui impegno è da sempre rivolto a diffondere Cultura, Arte, Scienze con particolare attenzione all’Universo Femminile.
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail info@lavocenews.it della redazione o direttore@lavocenews.it, per seguirci su facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina La Voce News o iscrivervi al gruppo lavocenews.it grazie.